Il nostro ultimo giorno di spedizione nelle
Highlands comincia a Inverness in una mattinata chiara, chiara ancor prima
dell'alba.
Siamo arrivati ieri nel tardo pomeriggio. La
città, che è sede del centro amministrativo delle Highlands, sorge sulla foce
del fiume Ness e ci appare subito come un piccolo gioiello inatteso.
Quattro chiacchiere con uno dei tanti personaggi
del luogo, rigorosamente in kilt e, per finire, una cenetta a base di pesce in
un ristorantino al primo piano di un edificio ad angolo sul viale dove regna un
brulichio sommesso come le luci, tanto che basta sussurrare per capirsi...
Venerdì mattina, il viaggio di ritorno in pullman da Inverness ad Edimburgo è piuttosto lungo ma confortevole, raggiungiamo l'hotel nel quale abbiamo prenotato per la nostra ultima notte in Scozia che è ormai mezzogiorno.
E' questa forse la meno pittoresca tra tutte le residenze nelle quali abbiamo soggiornato, ma anche questa ha il suo fascino: un'occhiata ai tetti sotto la nostra finestra e non si può non immaginare Mary Poppins che saltella insieme ai suoi spazzacamini.
Il programma di oggi prevede la visita ad Holyroodhause, la dimora di sua maestà, che abbiamo trascurato durante il nostro primo giorno ad Edimburgo perchè ci avrebbe portato via troppo tempo.
Andiamo, dunque, che aspettiamo! Alle due siamo davanti alla maestosa residenza reale e... lì ci attende una piccola sorpresa: Holyroodhouse è chiusa al pubblico a causa della visita di personalità importanti.
Va bhe, che volete che vi dica: cose che succedono...
Ma intanto che facciamo? Non possiamo certo sprecare il nostro ultimo pomeriggio di tour!
Nient'affatto! Proprio davanti al parco di Holyrood si alza la verdeggiante collina che domina la città e noi decidiamo di... Di arrampicarci fin lassù?! Per vedere come appare Edimburgo dall'alto?!
Decidiamo? Un momento: ho detto decidiamo?!
La verità è che le decisioni non si prendono proprio all'unanimità nel nostro gruppo... Insomma, tanto per capirci, io seguo gli altri con lo stesso entusiasmo con cui, martedì scorso, ho seguito le capre!
Ma ancora una volta, devo ammetterlo, lo spettacolo paga ampiamente lo sforzo!
La dimora reale, vista da quassù ci appare in tutto il suo spledore col suo giardino rasato con precisione, le chiome degli alberi che lo contornano a valle e la città che si stringe alle sue spalle fedele e, più a sinistra, si arrampica paziente fino alla sagoma del castello stagliata sull'orizzonte intenso di foschia.
Uno spettacolo indimenticabile.
Ed è con questa immagine di Edimburgo tutta insieme 'conquistata' dall'alto della sua verdeggiante collina che voglio lasciarvi, senza indugiare sulla malinconia della partenza che ci accompangerà domattina in aeroporto per il rientro a Milano previsto nel primo pomeriggio.
A questo punto permettetemi di ringraziare i tanti amici che, attraverso questo blog ci hanno 'seguito' nel nostro splendido viaggio nelle Haighlands Scozzesi, e permettetemi...
...UN OMAGGIO ALL'IDEATORE/
ORGANIZZATORE/GUIDA/
FOTOGRAFO UFFICIALE DEL TOUR.
Venerdì mattina, il viaggio di ritorno in pullman da Inverness ad Edimburgo è piuttosto lungo ma confortevole, raggiungiamo l'hotel nel quale abbiamo prenotato per la nostra ultima notte in Scozia che è ormai mezzogiorno.
Il programma di oggi prevede la visita ad Holyroodhause, la dimora di sua maestà, che abbiamo trascurato durante il nostro primo giorno ad Edimburgo perchè ci avrebbe portato via troppo tempo.
Ma intanto che facciamo? Non possiamo certo sprecare il nostro ultimo pomeriggio di tour!
Nient'affatto! Proprio davanti al parco di Holyrood si alza la verdeggiante collina che domina la città e noi decidiamo di... Di arrampicarci fin lassù?! Per vedere come appare Edimburgo dall'alto?!
Decidiamo? Un momento: ho detto decidiamo?!
La verità è che le decisioni non si prendono proprio all'unanimità nel nostro gruppo... Insomma, tanto per capirci, io seguo gli altri con lo stesso entusiasmo con cui, martedì scorso, ho seguito le capre!
Uno spettacolo indimenticabile.
Ed è con questa immagine di Edimburgo tutta insieme 'conquistata' dall'alto della sua verdeggiante collina che voglio lasciarvi, senza indugiare sulla malinconia della partenza che ci accompangerà domattina in aeroporto per il rientro a Milano previsto nel primo pomeriggio.
A questo punto permettetemi di ringraziare i tanti amici che, attraverso questo blog ci hanno 'seguito' nel nostro splendido viaggio nelle Haighlands Scozzesi, e permettetemi...
...UN OMAGGIO ALL'IDEATORE/
ORGANIZZATORE/GUIDA/
FOTOGRAFO UFFICIALE DEL TOUR.
...UN OMAGGIO AL
SECONDO MEMBRO DEL GRUPPO/ASSISTENTE FOTOGRAFO.
...UN OMAGGIO A CHI SCRIVE.